Formazione EDS 2.0

20,00359,00

GIORNATE DI RIPASSO EDS

L’obiettivo è quello di un ripasso attivo, in cui guidare i partecipanti ad una rilettura funzionale del proprio percorso post-lauream, affinché riescano a costruire un discorso personale che accorpi le competenze che hanno raggiunto alle richieste dell’esame stesso.

INFO

SKU: N/A Category:

PROGRAMMA:

Presentiamo diverse possibilità:

Manuale

Il manuale è composto di 4 elementi (prima, seconda, terza e quarta prova) ed è ricco delle teorie principali che possono essere utilizzate per affrontare le diverse richieste d’esame. Il lavoro di scelta di teorie, progetti e casi, è frutto di un percorso non solo di studio precedente all’esame, ma di arricchimento professionale che ha posto quale mission del manuale quella di avere una “bussola” chiara e organizzata che possa permettere di tenere la strada per la costruzione di un proprio discorso, ragionato e costruito relativo agli argomenti. I manuali di seconda e terza prova sono a scelta tra età evolutiva ed età adulta (si consiglia di scegliere il manuale in funzione proprio dell’ambito che si vuole portare per l’esame, in modo da focalizzare attenzione e contenuti e non disperdere energie). La particolarità di questo manuale, oltre al fatto di contenere una serie di link che possono rimandare ad approfondimenti utili, quando essi si ritengano necessari, è la presenza della supervisione scritta costante: la possibilità dunque di scrivere all’autore via email (alessandra.pellone@gmail.com) quando lo si desidera per esprimere dubbi, domande, necessità rispetto non solo agli argomenti ma anche rispetto all’organizzazione dello studio personalizzato.

Colloqui tutoraggio individuali

Il percorso di tutoraggio consiste in un numero di incontri non definito a priori, ma costruito sulla base delle proprie necessità, che si configura come una collaborazione attiva tra “professionista e professionista esperto“. Può essere utile un incontro singolo per chiarificare dubbi e recuperare il filo del proprio percorso di studio come anche prendere un pacchetto di una serie di incontri per lavorare singolarmente sulle prove, sugli argomenti che si desidera portare in sede di esame (cosa e come esporlo) ed effettuare simulazioni e ripassi cadenzati. L’obiettivo dell’attività di tutoraggio individuale non è solo quella di arrivare pronti e sicuri all’esame, ma essere pronti e sicuri anche di come quello che ho studiato può essere utile per avviare la libera professione.

Tutoraggio di gruppo

La famosa fase di ripasso. Il tutoraggio in gruppo si compone come un momento di ripasso ambito-specifico attraverso cui simulare l’esame e creare una condivisione di informazioni con altri colleghi che possono arricchire e perfezionare il “discorso” preparato. La scelta di inserire oltre all’ambito la sede è un elemento chiave del lavoro perché a sede diversa può corrispondere diversa impostazione. Il tutoraggio di gruppo ha l’obiettivo di permettere un confronto attivo, un ripasso concreto e specifico che faccia sentire ogni candidato non solo preparato in termini di contenuti ma anche in termini emotivi (testiamo simulando il nostro carico d’ansia!).

Supervisione/Correzioni elaborati scritti

Quando non si ha la possibilità di effettuare attività in presenza è comunque possibile richiedere un supporto asincrono attraverso la condivisione di materiale word che può essere supervisionato. Dal tema di prima prova, al progetto di seconda, al caso clinico di terza, viene data la possibilità di condividere i propri elaborati entro un limite di pagine affinché ricevano una lettura e siano corretti in ogni singola parte.

Scegli un'opzione

Manuale + Supervisione scritta, Manuale + Supervisione scritta + 4 Colloqui tutoraggio individuali, 1 Colloquio tutoraggio individuale, 4 Colloqui tutoraggio individuali, 8 Colloqui tutoraggio individuali, Tutoraggio di gruppo min. 6 iscritti (1.30/2h), Supervisione/Correzione temi scritti (Max 3 pagine)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Formazione EDS 2.0”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto